Digital Transformation 2025
Chi:
Micro e PMI di tutta Italia
Finalità:
Trasformazione digitale e Intelligenza Artificiale
Importo:
Fondo perduto 50% - spese tra 50.000 e 500.000 €
Modalità:
Per tecnologie Industria 4.0, AI inclusa
Ente Pubblicante
Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
Oggetto del bando
Sostegno agli investimenti per la trasformazione digitale delle imprese, con particolare riferimento all'adozione di tecnologie innovative (Industria 4.0, Intelligenza Artificiale, automazione, blockchain, IoT, ecc.).
Beneficiari
Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) di tutti i settori.
Spese Ammissibili
- Acquisto hardware/software per Industria 4.0 e Intelligenza Artificiale
- Soluzioni di automazione, robotica, cybersecurity, IoT, blockchain
- Servizi di consulenza e formazione collegati al progetto
- Costi per integrazione di tecnologie nei processi produttivi
Agevolazione
Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili
Importo finanziabile
Spese totali ammissibili: minimo €50.000 - massimo €500.000 per ciascuna impresa/progetto
Prossima Apertura
Credito d'imposta Investimenti 4.0
Chi:
Tutte le imprese
Finalità:
Acquisto beni strumentali
Importo:
Credito d'imposta 5-20%
Modalità:
Per investimenti digitali, valido fino a giugno 2025
Ente Pubblicante
Agenzia delle Entrate / Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Oggetto del bando
Credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.
Beneficiari
Tutte le imprese, incluse quelle individuali, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza e dal regime contabile adottato.
Spese Ammissibili
- Beni strumentali materiali (macchinari, impianti, attrezzature industriali)
- Beni strumentali immateriali (software, licenze, brevetti)
- Tecnologie digitali 4.0 (IoT, cloud computing, cybersecurity)
- Formazione del personale per l'utilizzo delle tecnologie 4.0
Agevolazione
Credito d'imposta dal 5% al 20% a seconda del tipo di bene e dell'ammontare dell'investimento
Scadenza
Valido fino a giugno 2025 per investimenti effettuati entro tale data
Aperto
Incentivi IA e Innovazione PMI (DDL n. 494, 2025)
Chi:
PMI innovative e startup tecnologiche
Finalità:
Sviluppo e implementazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale
Importo:
Contributo misto fino al 60% delle spese ammissibili
Modalità:
Progetti di ricerca e sviluppo in ambito AI
Ente Pubblicante
Ministero delle Imprese e del Made in Italy (DDL n. 494, 2025)
Oggetto del bando
Incentivi per lo sviluppo di progetti di Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica nelle PMI italiane.
Beneficiari
- Piccole e Medie Imprese innovative
- Startup tecnologiche
- Imprese del settore digitale e ICT
- Centri di ricerca privati
Spese Ammissibili
- Sviluppo di algoritmi di Intelligenza Artificiale
- Acquisizione di tecnologie AI e machine learning
- Formazione specialistica del personale
- Consulenze tecniche specifiche
Agevolazione
Contributo misto (fondo perduto + finanziamento agevolato) fino al 60% delle spese ammissibili
In Definizione
GenAI4EU (EU)
Chi:
PMI, imprese innovative europee
Finalità:
Sviluppo soluzioni AI generativa
Importo:
Fondo perduto 70% - spese tra 500.000 e 2,5 milioni €
Modalità:
Programma europeo per l'AI generativa
Ente Pubblicante
Commissione Europea - Programma Horizon Europe
Oggetto del bando
Programma europeo per lo sviluppo di soluzioni innovative basate su Intelligenza Artificiale Generativa per il mercato europeo.
Beneficiari
- PMI innovative con sede in UE
- Imprese del settore tecnologico
- Startup specializzate in AI
- Consorzi internazionali
Spese Ammissibili
- Ricerca e sviluppo di soluzioni AI generativa
- Implementazione di modelli di linguaggio avanzati
- Testing e validazione delle soluzioni
- Attività di commercializzazione
Agevolazione
Contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili
Importo finanziabile
Da €500.000 a €2.500.000 per progetto
Aperto
Smart & Start Italia
Chi:
Startup, PMI innovative
Finalità:
Sostenere startup innovative
Importo:
Fondo perduto/Finanziamento a tasso zero
Modalità:
Progetti fino a 1,5 milioni €, accesso facilitato a Fondo PMI
Ente Pubblicante
Invitalia / Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Oggetto del bando
Incentivi per la nascita e lo sviluppo di startup innovative e PMI innovative su tutto il territorio nazionale.
Beneficiari
- Startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese
- PMI innovative
- Incubatori certificati di startup innovative
- Persone fisiche che intendono costituire una startup
Spese Ammissibili
- Macchinari, impianti e attrezzature
- Software e hardware
- Servizi di consulenza specialistica
- Brevetti e licenze
- Capitale circolante (max 30%)
Agevolazione
Mix di contributo a fondo perduto (20-30%) e finanziamento a tasso zero, fino al 80% delle spese
Importo finanziabile
Fino a €1.500.000 per progetto, con accesso facilitato al Fondo di Garanzia PMI
Aperto
Investimenti Sostenibili 4.0
Chi:
PMI di tutti i settori
Finalità:
Innovazione tecnologica e sostenibilità
Importo:
Fondo perduto/finanziato fino al 75% delle spese
Modalità:
Apertura fino estate 2025
Ente Pubblicante
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Oggetto del bando
Sostegno agli investimenti per l'innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale nelle PMI italiane.
Beneficiari
- Piccole e Medie Imprese di tutti i settori
- Imprese artigiane
- Cooperative
- Società di persone
Spese Ammissibili
- Tecnologie per l'efficienza energetica
- Impianti per energie rinnovabili
- Sistemi di gestione ambientale
- Tecnologie digitali sostenibili
- Formazione del personale
Agevolazione
Mix di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato fino al 75% delle spese coperte
Scadenza
Apertura fino estate 2025
Aperto
Bando Sviluppo Impresa 2025
Chi:
PMI della provincia di Roma
Finalità:
Sviluppo e consolidamento delle imprese locali
Importo:
Contributo a fondo perduto fino a 50.000 €
Modalità:
Camera di Commercio di Roma
Ente Pubblicante
Camera di Commercio di Roma
Oggetto del bando
Sostegno alle imprese della provincia di Roma per progetti di sviluppo, innovazione e consolidamento aziendale.
Beneficiari
- PMI con sede legale e operativa in provincia di Roma
- Imprese artigiane
- Cooperative
- Liberi professionisti
Spese Ammissibili
- Investimenti in macchinari e attrezzature
- Digitalizzazione e innovazione tecnologica
- Marketing e comunicazione
- Formazione del personale
- Consulenze specialistiche
Agevolazione
Contributo a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili
Importo finanziabile
Fino a €50.000 per progetto
Prossima Apertura
Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 - Edizione 2024
Chi:
PMI e microimprese
Finalità:
Digitalizzazione e tecnologie 4.0
Importo:
Voucher fino a 25.000 € per impresa
Modalità:
Contributo a fondo perduto fino al 50%
Ente Pubblicante
Unioncamere / Camere di Commercio
Oggetto del bando
Voucher per l'acquisto di servizi di digitalizzazione e tecnologie 4.0 per le piccole e medie imprese.
Beneficiari
- Piccole e Medie Imprese
- Microimprese
- Imprese artigiane
- Liberi professionisti
Spese Ammissibili
- Software gestionali e CRM
- Soluzioni di e-commerce
- Sistemi di cybersecurity
- Tecnologie cloud
- Consulenza per la digitalizzazione
Agevolazione
Voucher a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili
Importo finanziabile
Fino a €25.000 per impresa
Aperto
Bando Voucher Transizione energetica 2024
Chi:
PMI e imprese artigiane
Finalità:
Efficienza energetica e sostenibilità ambientale
Importo:
Voucher fino a 30.000 € per impresa
Modalità:
Contributo a fondo perduto fino al 60%
Ente Pubblicante
Unioncamere / Camere di Commercio
Oggetto del bando
Voucher per sostenere le imprese nell'adozione di soluzioni per l'efficienza energetica e la transizione verso fonti rinnovabili.
Beneficiari
- Piccole e Medie Imprese
- Imprese artigiane
- Cooperative
- Società di persone
Spese Ammissibili
- Audit energetici e diagnosi energetiche
- Impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo
- Sistemi di illuminazione LED
- Pompe di calore e caldaie ad alta efficienza
- Sistemi di monitoraggio energetico
- Consulenza per la transizione energetica
Agevolazione
Voucher a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili
Importo finanziabile
Fino a €30.000 per impresa
Tempistiche
Bando 2024 in corso, verificare scadenze specifiche presso le Camere di Commercio territoriali
Aperto
Finanziamento Microcredito 2025
Chi:
Microimprese, lavoratori autonomi, società di persone, SRL, cooperative
Finalità:
Sostiene accesso al credito per chi ha difficoltà bancarie, start-up e progetti d'impresa
Importo:
Da 75.000 a 100.000 € in un'unica tranche; durata fino a 10 anni
Modalità:
Domanda tramite sportello digitale (copertura pubblica fino all'80%)
Ente Pubblicante
Ente Nazionale per il Microcredito
Oggetto del bando
Accesso agevolato al credito per microimprese, autonomi, società di persone, cooperative e SRL, con servizi integrati finanziari e di assistenza dedicata prima e dopo l'erogazione.
Finalità e obiettivi
- Favorire l'inclusione finanziaria di chi non ha accesso al credito tradizionale
- Sostenere nuovi progetti d'impresa, investimenti in digitalizzazione, autonomia lavorativa e sviluppo attività produttive
Beneficiari
- Persone fisiche (autonomi con partita IVA)
- Microimprese, società di persone, cooperative
- SRL e SRLS (anche società già costituite, senza più limiti di età/fatturato/anzianità)
- Soggetti con esigenze di avvio, sviluppo o consolidamento dell'attività
Spese Ammissibili
- Acquisto di beni e servizi strumentali
- Retribuzioni per assunzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori
- Pagamento corsi di formazione attinenti all'attività
- Costi operativi e servizi di consulenza/assistenza
Agevolazione/modalità di beneficio
- Finanziamento diretto (microcredito)
- Nessuna richiesta obbligatoria di garanzie reali (tranne SRL, dove sono consentite opzionalmente)
- Importi deliberati erogati interamente in un'unica tranche (non più frazionati)
Importo finanziabile min/max
- Fino a 75.000 € per beneficiario ordinario
- Fino a 100.000 € per SRL
- Fondo di Garanzia pubblica: copertura all'80% dell'importo fino a 50.000 €
Intensità (% copertura)
Copertura pubblica fino a 80% dell'importo tramite Fondo di Garanzia, massimo garantito 50.000 €. Per importi fino a 100.000 €, sono previste procedure semplificate tramite Confidi/garanti autorizzati
Tempistiche
Presentazione domanda online tramite sportello digitale • Esiti in tempistiche rapide, compatibilmente con le verifiche • Durata massima finanziamento: fino a 10 anni, inclusi eventuali periodi di pre-ammortamento
Modalità invio domanda
Accesso tramite il portale digitale dell'Ente Nazionale per il Microcredito. Possibile sospensione assistenza da 15 luglio a 1 settembre 2025: le nuove domande potranno essere caricate dal 1 settembre
Breve presentazione del bando
Il finanziamento Microcredito sostiene chi ha difficoltà di accesso alla banca tradizionale, permette di ottenere fino a 100.000 € (SRL) o 75.000 € (altri) in un'unica soluzione, coperto fino all'80% dallo Stato, per avvio, crescita o consolidamento delle attività produttive o professionali.
Nota
- Eliminato il limite dei 5 anni di Partita IVA e altri vincoli dimensionali
- Servizi di assistenza e tutoraggio obbligatori in fase di istruttoria e rimborso
- Richiedi informazioni o supporto all'indirizzo e-mail: [email protected]; Tel. 06.86956900
Aperto